Specialista in bonifiche d’amianto CFSL
Essere in grado di organizzare e gestire un cantiere di bonifica dell'amianto secondo la « CFSL 6503 Amianto »

Date disponibili
- Su richiesta
Prezzo
- CHF 1,966.—
- (IVA esclusa, materiale didattico e pranzi inclusi)
Descrizione
Formazione di 4 giorni e mezzo composta da una parte teorica et una parte pratica. Quest’ultima comprende diversi controlli di conformità di un’area di bonifica e la visita di un cantiere di bonifica con spiegazioni di base.
Temi
- Le proprietà dell’amianto e il suo utilizzo nel tempo
- I rischi per la salute
- I metodi di lavoro nella bonifica da materiali contenenti amianto
- Attuazione dei confinamenti
- Dispositivi di protezione individuale e collettiva
- I pericoli sul cantiere
- Gestione dei detriti
- Allestimento e organizzazione del cantiere
- Calcolo del bilancio aeraulico
- Controlli e rilevamento di misure sul cantiere
- Le normative in vigore
- Visita di un cantiere di bonifica dell’amianto
- Esame finale teorico e pratico
Date (4 giorni e mezzo)
- su richiesta
Requisti
Secondo i criteri di seguito, richiesti dalla SUVA per essere riconosciuti come specialisti in bonifiche d’amianto (dopo aver superato l’esame) :
- Avere una formazione professionale (almeno un livello di certificato federale di formazione professionale o formazione equivalente all’estero).
- Padroneggia la lingua italiana (orale e scritta). Deve essere presentato un certificato di livello B1. Coloro la cui madrelingua è l’italiano non devono presentare un certificato.
- Avere una formazione di base nel campo della sicurezza e della protezione della salute sul lavoro.
- Avere conoscenze di base sull’amianto (attestato da un certificato di formazione di un corso minimo di un giorno sull’amianto).
- Avere un’esperienza professionale di almeno 6 mesi acquisita sul cantiere di bonifiche d’amianto o una funzione di supervisione del sito.
Se i criteri richiesti non vengono rispettati, l’accesso al corso può essere rifiutato.
Certificazione
Un certificato sarà rilasciato alle persone che avranno frequentato l’intera formazione e che avranno superato il esame finale. Questo certificato è riconosciuto dalla SUVA e dalle autorità cantonali.
Riconoscimento
Formazione riconosciuta dalla SUVA.
Condizioni d’iscrizione
Per i non residenti in Svizzera, l’iscrizione definitiva sarà convalidata unicamente dopo l’avvenuto pagamento.

Formativo
Dominique Massarutto
Ha sviluppato un settore di bonifica dell’amianto in un’impresa generale edile in qualità di tecnico. Formatore di adulti FSEA.
Attualmente, Direttore per l’Arco lemanico presso HSE Conseils SA dal 2010 e vice direttore generale dell’azienda.
Siamo a vostra disposizione per ogni evenienza.
Contattateci ai seguenti recapiti :
telefono : 0848 323 323
e-mail : formation@hseconseils.ch